Il tour della Milano Spagnola​

Paesando por Milán

Durante il Tour della Milano Spagnola gli studenti verranno accompagnati dalle nostre guide madrelingua attraverso i luoghi significativi della dominazione spagnola a Milano.
Il Tour della Milano spagnola è un’esperienza divertente e stimolante di uso della lingua dal vivo.

Dopo la morte di Francesco Sforza nel 1535, gli Spagnoli assunsero progressivamente il controllo del Ducato di Milano e nel 1541 l’imperatore Carlo V fece ingresso nella cittàIl periodo Spagnolo non fu tra i più prosperi per Milano (si ricordi anche la Peste citata da Manzoni nei Promessi Sposi) ma fu caratterizzato da un nuovo sviluppo artistico e soprattutto architettonico della città. Importantissima fu l’azione di rinnovamento architettonico e urbanistico svolta dal principe – arcivescovo Carlo Borromeo morto nel 1584 e santo dal 1610.

Il Tour della Milano Spagnola con le nostre guide madrelingua vuole guidare gli studenti proprio attraverso questi luoghi significativi della dominazione spagnola e offrire un’esperienza divertente e stimolante di uso della lingua spagnola.

 

Paesando por Milán

Durante il Tour della Milano Spagnola gli studenti verranno accompagnati dalle nostre guide madrelingua attraverso i luoghi significativi della dominazione spagnola a Milano.
Il Tour della Milano spagnola è un’esperienza divertente e stimolante di uso della lingua dal vivo.

 

Tour della Milano Spagnola + Spettacolo

Aggiungi al Tour la partecipazione ad uno Spettacolo El Tablado” ed avrai coinvolto i tuoi studenti in un’uscita didattica originale, interessante e multidisciplinare: un CLIL in spagnolo!

I tuoi studenti assisteranno ad uno spettacolo teatrale El Tablado” in un teatro a Milano a cui seguirà il Tour.

Tour della Milano Spagnola con l’ospite

Qué sorpresa!  Andiamo alla scoperta della Milano Spagnola per mano di alcuni personaggi emblematici dell’epoca spagnola, da Carlo V a Ferrante Gonzaga, da Isabel la Católica a Ludovica Torelli, e altri personaggi a sorpresa!

Un personaggio della Milano Spagnola farà da guida agli studenti durante il Tour della Milano Spagnola.

Lungo il cammino attraverso i luoghi significativi della dominazione spagnola a Milano, gli studenti si imbatteranno in altri personaggi che insceneranno una conversazione con la guida, dando vita ad un vero e proprio teatro di strada in lingua.

I Percorsi


Il Tour della Milano Spagnola è un’esperienza divertente e stimolante di uso della lingua dal vivo. 

L’insegnante può scegliere tra 2 diversi percorsi della durata di 2h o di 3h.

Percorso 1 – durata 2h

Il Tour prende il Via! dai Cortili del Castello Sforzesco per arrivare al centro della città di Milano. Sono compresi in questo percorso: Palazzo Marino*, Piazza San Fedele e visita alla Chiesa di San Fedele, Palazzo Omenoni, Palazzo dei Giureconsulti,  i cortili di Palazzo Reale*.

Questo percorso non prevede l’uso di mezzi pubblici.

Percorso 2 – durata 3h

Il Tour prende il Via! dal centro della città, da Piazza San Babila e comprende Palazzo Omenoni, i cortili di Palazzo Reale*, Piazza San Fedele e visita alla Chiesa di San Fedele, Palazzo Marino*, Palazzo dei Giureconsulti, per arrivare ai cortili del Castello Sforzesco. Da qui, mezzo MM linea 2, ci si dirige alla fermata Porta Genova per una visita della Darsena

La Darsena, la cui realizzazione è datata 1603 durante il dominio spagnolo, è ora uno dei punti più colorati di Milano, con negozietti, ristoranti e locali.

Questo percorso prevede l’uso di mezzi pubblici.

Eventuali visite a Palazzo Marino o qualche mostra a Palazzo Reale sono da definire e quotare a parte.